1899 Parigi Bordeaux – Paris–Bordeaux
Il 24 maggio 1899 si tenne la Parigi Bordeaux che Contrariamente all’anno precedente , l’evento non si è svolto per due giorni, ma solo per un giorno. Alla gara presero parte 65 veicoli . Nota curiosa e che uno di loro era un apprendista del produttore italiano Prinetti & Stucchi , non ancora di 18 anni , che iniziò con un triciclo con due motori che aveva ricostruito, il suo nome era Ettore Bugatti, che in seguito creato una delle più grandi case automobilistiche di sempre. La gara no fu molto fortunata per il giovane apprendista, che non ha raggiunto la sua destinazione.
La gara fu vinta da Fernand Charron che percorse i 565 km , con la media record di 49km/h, la scuderia della Panhard & Levassor domino piazzando le loro macchina nelle prime 6 posizioni.
1899 Parigi Bordeaux – classifica finale
posto | autista | squadra |
---|---|---|
1 | Fernand Charron | Panhard & Levassor |
2 | René de Knyff | Panhard & Levassor |
3 | Léonce Girardot | Panhard & Levassor |
4 | Archambault |
Panhard |
5 | Gilles Hourgieres |
Panhard |
6 | Antony |
Mors |
7 | Leys |
Panhard |
8 | Carl Voigt |
Panhard |
9 | Maurice Farman |
Panhard |
10 | Broc |
Mors |
11 | G. de Knyff |
Peugeot |
12 | Huguet |
Panhard |
13 | Hénon |
Panhard |
14 | “Levegh” |
Mors |
15 | De Castelnau |
Bollée |
16 | Fougerat |
Mors |
Piloti automobilistici |
Albo d’oro dei campionati del mondo di Formula 1 |
Tutto Sport – Archivio sportivo – Albo D’oro |
Ritirati
DNF | Baehni | Henriod |
DNF | Wehrlé | de Dietrich |
DNF | Etienne Giraud | Bollée |
DNF | A. Koechlin | Peugeot |
DNF | Bolide | Bolide |
DNF | Aubin | Decauville |
DNF | Leon Théry | Decauville |
DNF | Fernand Gabriel | Decauville |
DNF | Chabrières | Decauville |
DNF | Wilfrid | Bollée |
DNF | Georges Lemaître | Peugeot |